Taggato: veicoli elettrici
105 Uno Studio di Transport & Environment analizza e confronta le performance dei produttori europei con quelle dei maggiori competitor USA e Cina sui temi della produzione di batterie e approvvigionamento sostenibile e responsabile...
90 Ridurre il consumo di combustibili fossili nel settore dei trasporti per ridurre le emissioni climalteranti e indurre una parallela transizione nel settore energetico. La decarbonizzazione dei trasporti è un passo fondamentale per la...
92 Al tredicesimo mese consecutivo di crescita il mercato auto europeo sembra riprendersi dalle crisi degli ultimi anni anche se i numeri sono inferiori al 2019. Prosegue, ma non in Italia, la corsa delle...
155 ACEA rende noti i numeri del settore: crescite a due cifre in tutti i segmenti; il diesel rimane l’alimentazione preferita, ma avanzano le soluzioni alternative; elettriche e non solo. Il primo semestre 2023...
135 Adottato il Regolamento sull’infrastruttura per i combustibili alternativi: fra gli effetti previsti l’aumento considerevole di stazioni di ricarica e di rifornimento in tutta Europa. Un nuovo, deciso passo verso la decarbonizzazione nel settore...
250 Un Seminario tecnico proposto dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità – ADQ in collaborazione con Confcommercio e Ordine provinciale degli Ingegneri, ha fatto il punto sulla sicurezza in ragione dell’aumento dei veicoli elettrici in...
97 +9,2% (138.927 unità) lo scorso mese e +23% nel semestre, ma i dati pre-pandemia sono distanti: gli appelli della filiera automotive nazionale. Ammontano a 138.927 le immatricolazioni di giugno, secondo i dati pubblicati...
111 Una bozza di proposta del nuovo regolamento tecnico dovrà essere finalizzata entro la metà del 2024 per il successivo esame da parte del Forum mondiale. Se il futuro dei trasporti dovrà essere sempre...
105 Una relazione della Corte dei conti europea avverte che l’Ue rischia di restare indietro nella corsa per diventare una superpotenza mondiale delle batterie. Il settore industriale legato alla produzione sostenibile di batterie elettriche...
88 Al decimo mese di crescita consecutiva il mercato auto europeo segna una variazione positiva anche a livello cumulativo nel periodo gennaio-maggio in confronto allo scorso anno (+17,4%). Un maggio favorevole per il mercato...
151 Sotto la lente dei co-legislatori europei l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla progettazione alla produzione, sino alla gestione di ogni tipo di batteria venduto nell’UE e dei loro rifiuti. Il futuro delle...
228 Al centro della convention, il 9 giugno a Lecce, lo stato dell’arte della filiera, le dinamiche in corso e le prospettive del comparto con l’obiettivo di mantenere protagonista la figura dell’autodemolitore nella filiera...
114 Alla 15a edizione dell’evento Materials Regulations and Sustainability organizzato da CLEPA le informazioni sugli ultimi sviluppi normativi e legislativi che avranno un impatto sull’industria delle forniture automobilistiche. Promuovere la cooperazione attraverso la catena...
96 Bene i segmenti più green anche se le alimentazioni tradizionali continuano ad avere un peso maggiore. Ancora bassi i volumi italiani di auto elettriche. Continua a crescere, secondo gli ultimi dati forniti da...
89 Transizione ecologica, nuove e vecchie esigenze di mobilità, evoluzione del mercato auto e nuovi attori emergenti dall’Oriente, nello studio condotto da ANIASA e la società di consulenza Bain & Company. Il mercato auto...
99 Ma il trend positivo che perdura da alcuni mesi non fuga del tutto le ombre che gravano sul mercato auto nazionale. Servono obiettivi chiari e condivisi fra attori e decisori politici. Sembra soffiare...
99 L’inquinamento atmosferico e il conseguente cambiamento climatico impongono scelte radicali sul modello sociale ed economico adottato nel XX secolo. Mobilità e rinnovabili sono argomenti sempre in primo piano nell’agenda quotidiana delle imprese. L’inquinamento...
89 Grazie alle nuove installazioni registrate il totale nazionale arriva a 41.173 punti. Record anche per le immatricolazioni di full electric nel primo trimestre. I punti di ricarica continuano a crescere in Italia con...
102 Nel prossimo futuro aumenteranno le stazioni di ricarica e di rifornimento per carburanti alternativi tanto nelle città quanto nelle strade extraurbane. La decarbonizzazione dei trasporti passa non solo da una rivoluzione del parco...
111 Stop a benzina e diesel dal 2035. Il regolamento sarà ora pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Dunque è arrivato il...