Taggato: trasferimenti di proprietà
102 Quinto calo mensile consecutivo per il mercato delle autovetture italiano che chiude il 2024 in leggera contrazione rispetto all’anno precedente; – 0,5%. L’ultimo mese dell’anno appena trascorso ha chiuso il bilancio del mercato...
94 -10,82% su ottobre 2023. Pesano sul calo della domanda l’aumento dei prezzi auto e, per l’industria che si interroga sul futuro dell’automotive, i costi della transizione energetica. Non si arresta la discesa del...
79 Leggermente diminuiti anche i trasferimenti di proprietà, ma l’usato continua ad essere la percentuale maggiore del volume complessivo di vendite: ad agosto 81,34% Un’estate caldissima, dal punto di vista del clima in generale,...
121 La spinta dell’ecobonus ha fatto crescere le immatricolazioni a 160.046 unità al sesto mese dell’anno, ma da ora occorrono strategie a lungo termine per non perdere i benefici e spingere sulla transizione energetica...
99 +7,52% rispetto ad aprile 2023, ma ancora sugli acquisti pesa l’incertezza degli incentivi che dovrebbero vedere la luce a fine mese. Ammontano a 135.353 le autovetture immatricolate nel mese di aprile secondo i...
102 Per l’ottavo mese consecutivo il mercato nazionale decresce a doppia cifra in attesa della boccata d’ossigeno rappresentata dalle annunciate nuove misure di incentivazione. Intanto, sul settore automotive, cala la nuova scure del conflitto....
29 Nel nuovo cresce la quota delle ibride a benzina, mentre le alimentazioni tradizionali mantengono la posizione privilegiata nell’usato. Il mercato delle auto e delle moto di seconda mano è tornato a muoversi su...
20 La fotografia del parco veicolare nazionale nell’Autoritratto 2020 dell’ACI: nell’ultimo decennio l’auto è sempre meno attrattiva per i più giovani. Articoli correlati No related posts.