Taggato: mobilità sostenibile
147 Migliorare la qualità dell’aria è una necessità e un traguardo che soprattutto le grandi città stanno cercando di raggiungere. Il comune di Bruxelles ha pensato a un consistente incentivo economico: il “Bruxell’Air” per...
136 L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha proposto un Piano in 10 punti per conseguire una riduzione della domanda di petrolio durante l’emergenza in atto, ma occorre guardare anche al futuro. La crisi energetica innescata dalla...
130 LINK4Schools è un progetto per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Il suo scopo è educare i giovani a muoversi in modo sostenibile, ma in sicurezza, negli spazi urbani. LINK4Schools è...
106 Batterie allo stato solido, da Taiwan e dal Giappone, due interessanti prototipi per gli scooter elettrici e le auto del futuro. È in corso una gara contro il tempo per dare il via...
94 Presentati recentemente i dati di un sondaggio condotto dalle due organizzazioni no-profit su un campione di 510 Comuni italiani sopra i 20.00 abitanti. Compiuti notevoli passi avanti sulla mobilità sostenibile, ma c’è ancora...
18 Ammontano a 36,1 miliardi le risorse previste e che si affiancheranno a quelle del PNRR con l’obiettivo di garantire la continuità degli investimenti previsti per potenziare e modernizzare le infrastrutture e i sistemi...
99 Le indicazioni e i suggerimenti per trasporti e mobilità sostenibile, soprattutto nelle aree urbane, sono al centro delle proposte adottate dalla Commissione Ue lo scorso dicembre. Nella prima metà dicembre la Commissione Europea...
30 Incredulità e preoccupazione per la mancanza di politiche e strategie di sostegno al settore nella Legge di Bilancio. A rischio non solo la tenuta del settore, ma anche gravi implicazioni per l’ambiente e...
13 Sono appena circa 25.000 in tutta l’area; troppo pochi, secondo ACEA, per assicurare un massiccio passaggio all’auto elettrica nel prossimo futuro. Con la conclusione della 26ma Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui...
26 L’Associazione dei produttori europei di autoveicoli ha pubblicato una mappa interattiva che esplicita la correlazione fra vendite di auto elettriche e disponibilità di punti di ricarica in Ue. È piuttosto evidente che l’entusiasmo...
16 Le previsioni degli analisti di Wood Mackenzie stimano che le vendite supereranno i 6 milioni di unità. In testa Cina ed Europa, mentre il mercato USA appare in ritardo. Decisamente il segmento delle...
10 Dal 16 al 22 settembre si celebra la XX edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione voluta dalla Commissione Ue per sostenere un cambio di paradigma nella mobilità in direzione della sostenibilità. Ai banchi di partenza,...
38 I dati sul sentiment emergono da un sondaggio Ipsos-Legambiente nell’ambito del Dossier Mal’Aria 2021– Edizione speciale che, tra l’altro, snocciola dati preoccupanti sugli sforamenti delle città italiane e sui costi delle procedure di...
23 Il via libera con la pubblicazione del Decreto Legge n. 121 del 10 settembre. Soddisfazione dall’ANFIA e dal mondo dell’autotrasporto, si attendono benefici in termini di efficienza logistica e riduzione di emissioni e...
23 Crisi dei semiconduttori ed esaurimento incentivi fra le cause principali. Per superare la congiuntura nel settore servono interventi più strutturali in grado di sostenere il mercato e guidare la transizione ecologica. Doccia fredda...
45 Con l’approvazione da parte del MIMS e del MITE si compie un nuovo passo verso la mobilità sostenibile urbana e una miglior efficienza del trasporto pubblico locale. Il Ministero della Transizione Ecologica e...
22 Il mancato rifinanziamento degli incentivi all’acquisto auto nel Decreto Sostegni-bis mette in crisi il settore automotive: ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE concordi nel chiedere al Governo e al Parlamento proroga e rifinanziamento delle misure. ...
274 Una ricerca di BVA-Doxa per Groupama Assicurazioni “fotografa” il prossimo futuro della mobilità per gli italiani. Quello della mobilità in tempo di Covid è stato, ed è tutt’ora, un aspetto interessante della risposta...
16 Un recente Rapporto dell’UNECE rimarca come il rafforzare azioni condivise per la mobilità e la connettività possa sbloccare molteplici vantaggi per tutti. Ma serve migliorare efficienza, sostenibilità e cooperazione. Quello della mobilità sostenibile,...
19 Anche se molto è stato fatto, è ancora lontano l’obiettivo di un milione di punti di ricarica al 2025; la Corte dei Conti Europea pubblica una Relazione e formula alcune raccomandazioni alla Commissione...