Taggato: infrastrutture di ricarica
107 Deluse le aspettative delle Associazioni di categoria che chiedevano l’indicazione di date certe e azioni concrete. Dopo il Dialogo Strategico sul Futuro dell’Industria Automobilistica, lanciato a gennaio dalla Presidente von der Leyen, la...
97 Dal 1° gennaio in vigore le nuove disposizioni UNECE sull’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, ADR per favorire la decarbonizzazione anche in questo settore dei trasporti. La rivoluzione green...
103 Obiettivo: sostenere le imprese nell’affrontare le sfide finanziarie e supportare l’innovazione per rendere la filiera di produzione delle batterie elettriche in Europa più competitiva, resiliente e green. Lo scorso 3 dicembre, la Commissione...
65 L’elettrificazione dei trasporti su gomma è partita e saranno necessari investimenti molto rilevanti nello sviluppo di infrastrutture e tecnologie innovative, nella filiera della ricarica e nel comparto automotive. Entro il 2035 in Italia...
81 CLEPA, l’Associazione europea che rappresenta oltre 3.000 fornitori automobilistici ha presentato cinque priorità del settore ai nuovi co-legislatori europei. Il complesso di tecnologie che da “vita” alle nostre auto, al di là del...
101 Secondo l’ECA l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette al 2050, per quanto lodevole e lungimirante, non è una questione così facile per quanto riguarda le auto. Uno dei pilastri della Strategia climatica dell’Ue...
117 Una nota dell’Associazione europea dei costruttori di autoveicoli sottolinea la necessità di misure da parte dei policy maker Ue in grado di dare un impulso allo svecchiamento del parco circolante. La flotta...
92 L’iniziativa digitale del MASE in collaborazione con GSE e RSE permette ai cittadini e non solo, di conoscere l’esatta ubicazione e le informazioni aggiuntive sui punti di ricarica presenti sul territorio nazionale. La...
93 L’opportunità è riservata a privati cittadini e condomini che non hanno potuto presentare la domanda per le installazioni effettuate nel 2023 entro il termine di chiusura del precedente sportello; ma per le imprese...
89 Grazie alle nuove installazioni registrate il totale nazionale arriva a 41.173 punti. Record anche per le immatricolazioni di full electric nel primo trimestre. I punti di ricarica continuano a crescere in Italia con...
92 ACEA, Transport & Environment e AVERE hanno redatto una lettera congiunta agli eurodeputati della Commissione per l’industria del Parlamento europeo chiedendo obiettivi ambiziosi nella revisione della direttiva sul rendimento energetico degli edifici per...
86 Guerra in Ucraina, difficoltà economiche, inflazione e carenza di componenti essenziali per costruire le automobili pesano su un mercato già in grossa difficolta. Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle Infrastrutture...
192 La pratica di sostituire in breve tempo la batteria scarica con una carica potrebbe rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici, affiancando o addirittura soppiantando le tradizionali colonnine di ricarica. Battery-swap; il termine tradotto...
18 Cresce la voglia di mobilità a basse emissioni, ma restano ancora dubbi ed incertezze circa le diverse tecnologie, i costi e le opportunità di acquisto, i tempi le modalità di ricarica e l’autonomia...
25 Il volume nazionale delle immatricolazioni si è chiuso alla fine del 2021 con una leggera crescita del 5,5% rispetto al 2020, ma la realtà è quella del -23,9% sul 2019. All’inizio del nuovo...
46 Il nuovo Electric Vehicle Country Readiness Index di EY stima al 2033 il superamento delle vendite di veicoli elettrici rispetto ai veicoli a propulsione tradizionale nelle tre aree del pianeta. Anche l’Italia fra...
13 Sono appena circa 25.000 in tutta l’area; troppo pochi, secondo ACEA, per assicurare un massiccio passaggio all’auto elettrica nel prossimo futuro. Con la conclusione della 26ma Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui...
26 L’Associazione dei produttori europei di autoveicoli ha pubblicato una mappa interattiva che esplicita la correlazione fra vendite di auto elettriche e disponibilità di punti di ricarica in Ue. È piuttosto evidente che l’entusiasmo...
41 Dai dati ACEA del Rapporto 2021 “Making the transition to zero-emission mobility” emerge un quadro di forte disuguaglianza fra i Paesi membri. In Italia appena 5,1 punti di ricarica ogni 100 Km di...
21 Fino a 230 milioni di EV sulle strade del mondo nel 2030 secondo lo scenario migliore contenuto nel Global EV Outlook 2021 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Articoli correlati No related posts.