Mercato auto Ue + 5,1% a dicembre e +0,8% nell’intero 2024.
86 Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un mercato auto ancora in sofferenza e ben distante dai risultati pre-pandemia. Il mese di dicembre si è chiuso con il segno...
86 Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un mercato auto ancora in sofferenza e ben distante dai risultati pre-pandemia. Il mese di dicembre si è chiuso con il segno...
97 Crescita a due cifre nei segmenti BEV, PHEV e HEV, tranne in Italia dove le elettriche a batteria e le plug-in hybrid hanno registrato cali notevoli. Aumentano di poco le auto a benzina...
98 Il consuntivo annuale delle nuove immatricolazioni è stato comunque positivo: +13,9%; bene le auto elettriche a batteria, che conquistano la terza posizione per quota di mercato. L’anno 2023, per il mercato auto Ue,...
102 Benzina e diesel, seppur in calo in termini di quote di mercato, rappresentano pur sempre metà delle auto nuove vendute; in crescita il segmento delle elettriche a batteria. Al secondo mese d’state ,...
111 +28,8% le nuove immatricolazioni nell’area Ue: cresce la quota dei veicoli elettrici a batteria e degli elettrici ibridi, ma le auto a benzina rappresentano ancora più di 1/3 del mercato auto europeo. Il...
94 Ancora un mese positivo, il sesto da agosto 2022, fa ben sperare per la ripresa del mercato, ma i risultati pre-pandemia sono ancora distanti da raggiungere. Il mercato auto europeo appare decisamente in...
148 La carenza di componentistica continua a far pesare i suoi effetti sulla produzione. Nell’ultimo anno i volumi dei veicoli commerciali sono stati inferiori a quelli pre pandemici. Dicembre chiude in negativo in zona...
85 Prosegue, senza sosta evidente, il flusso negativo che caratterizza da mesi il mercato auto europeo. L’Italia ha registrato nel semestre una variazione percentuale negativa del 22,7%. Ancora un dato negativo per il mercato...
111 Prosegue la spirale negativa che da tempo trascina in basso la domanda di nuove auto in Europa, mentre il futuro del settore sembra imbrigliato dalle tante crisi innescate sui mercati. Il mese di...
93 Anche il risultato complessivo del primo bimestre dell’anno registra una contrazione del -13,5% nell’area dell’Unione. In crescita (modesta), solo il segmento dei camion pesanti. Dopo un inizio anno sotto il segno “meno”, il...
87 Prosegue il trend negativo innescato dalla pandemia e dai suoi effetti sulla produzione e vendita di autoveicoli, mentre gli operatori si aspettano le conseguenze della guerra per i prossimi mesi. Ancora una contrazione...
114 A contribuire al risultato finale del mese di gennaio, ancora una volta è stato il segmento dei veicoli commerciali leggeri, in contrazione del 14,2% in Ue. Va meglio per camion (+8%) e autocarri...
14 Secondo i dati diffusi stamani da ACEA, al sesto mese dell’anno si è registrato un aumento delle immatricolazioni del 12,4% (rispetto al giugno 2020), mentre la variazione percentuale positiva sale al +36,9% nel...
15 L’Associazione dei Costruttori Europei di Autoveicoli (ACEA), ha diffuso i dati del mercato auto dello scorso mese e del cumulato semestrale. Lo scorso mese di giugno il mercato auto dell’Europa Occidentale (Unione +...