Mercato auto in Ue: a febbraio -3,4%
90 Non si arresta la spirale negativa nel settore e la distanza con i numeri pre-pandemia continua ad essere troppo alta. Ancora un calo per il mercato auto europeo che nel mese di febbraio...
90 Non si arresta la spirale negativa nel settore e la distanza con i numeri pre-pandemia continua ad essere troppo alta. Ancora un calo per il mercato auto europeo che nel mese di febbraio...
101 Nel secondo mese dell’anno permane una performance negativa del mercato auto italiano, che riporta il settimo ribasso mensile consecutivo. Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel mese di...
92 Calano i prezzi dei carburanti, aumentano i consumi e oltre la metà della spesa va in accise e Iva. Nel corso del 2024, gli italiani hanno speso complessivamente 69,8 miliardi di euro per...
99 Nel mese di gennaio sono state vendute 219 autovetture usate ogni 100 autovetture nuove, numeri che confermano come l’usato continui a rappresentare più del doppio delle vendite rispetto al nuovo. Anche nel mese...
73 Il timido segnale positivo registrato ad inizio autunno, ma che non ha riguardato allo stesso modo tutti i maggiori mercati dell’Ue, rivela un andamento problematico del mercato auto. È solo una piccola...
55 Grazie all’effetto degli eco-bonus, le radiazioni di autovetture, hanno archiviato un notevole aumento: +29,1% rispetto a settembre 2023. Cresce a settembre il mercato auto usate. Sono aumentati del 6,9% rispetto allo stesso mese...
61 Il mercato delle autovetture in Europa continua a mostrare chiari segnali di crisi e dopo la caduta di agosto, anche settembre registra una flessione. A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in...
92 La riduzione dei consumi energetici comporterà una diminuzione delle entrate fiscali di 1 miliardo di euro al 2030 rispetto ai volumi attuali. La crescente elettrificazione della flotta automobilistica, da un lato riduce le...
90 Il settore dell’auto continua ad essere interessato da forti difficoltà, sebbene il PIL italiano abbia recuperato già da tempo i livelli ante-crisi. Dopo il calo a doppia cifra di agosto, anche il mese...
99 I dati diffusi da ACEA mostrano un timido +0,2% in Ue, ancora molto insufficiente a colmare la distanza con i risultati pre-covid. Sostanziale stabilità, nel mese di luglio, per il mercato auto europeo...
100 Concordi gli operatori nel valutare le difficoltà di una replica dei risultati di giugno (spinti dagli incentivi). Ma adesso, per rilanciare il mercato auto nazionale servono strategie a lungo termine e misure a...
87 La fotografia scattata da UNRAE e ISTAT al segmento di mercato suddivisa per provincia, alimentazioni, fasce d’età e categorie professionali restituisce un dato interessante: lo scorso anno la quota delle immatricolazioni – sul...
97 L’effetto degli ecoincentivi s’è fatto sentire in Italia con le immatricolazioni di auto elettriche a batteria a +117,4% rispetto a giugno 2023. Giugno positivo per il mercato auto europeo che, al sesto mese...
109 Un emendamento all’Accordo del 1997 sulle ispezioni tecniche periodiche introduce una nuova procedura di misurazione più accurata delle particelle emesse allo scarico da auto e furgoni diesel. Possibile, futura, stretta sui controlli periodici...
94 Tuttavia le nuove immatricolazioni auto sono aumentate nei primi cinque mesi dell’anno. Cresce il divario tra alimentazioni tradizionali e nuove. Una piccola frenata per il mercato auto europeo che in maggio ha fatto...
131 Aumentate radiazioni e passaggi di proprietà per auto e moto e, in generale per tutti i veicoli. Non si arresta la crescita del parco circolante. Anche a maggio il mercato usato nazionale ha...
101 Secondo i dati resi noti dall’ACI, nonostante i risultati positivi dello scorso mese, il parco circolante italiano continua a crescere. Prosegue anche in aprile la crescita del mercato auto di seconda mano a...
99 +7,52% rispetto ad aprile 2023, ma ancora sugli acquisti pesa l’incertezza degli incentivi che dovrebbero vedere la luce a fine mese. Ammontano a 135.353 le autovetture immatricolate nel mese di aprile secondo i...
153 Secondo i dati diffusi da ACEA nei primi tre mesi dell’anno sono aumentate le immatricolazioni dei furgoni mentre il segmento camion ha segnato una piccola contrazione. Incrementi per gli autobus, soprattutto, quelli elettrici....
101 Secondo l’ECA l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette al 2050, per quanto lodevole e lungimirante, non è una questione così facile per quanto riguarda le auto. Uno dei pilastri della Strategia climatica dell’Ue...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |