Agli italiani usare l’auto propria piace ancora molto, nonostante tutto
Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto […]
Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto […]
Nell’ambito della manifestazione “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa […]
Obiettivo: agire insieme per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro […]
Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un […]
La Confederazione Autodemolitori Riuniti organizza, a Rimini, un Convegno Nazionale. Lavorare insieme a tutti i membri della filiera per superare […]
La ricetta dell’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità per la crescita dei centri di autodemolizione prevede: rappresentanza attiva e socializzazione delle […]
Alla 23a edizione dell’International Automobile Recycling Congress tenutosi a giugno, ad Anversa, presente anche una delegazione del Gruppo internazionale leader […]
Dopo il contributo attivo all’evento di Assoambiente per “Impianti aperti on the road” e la partecipazione al Congresso Nazionale ADQ, […]
L’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità ha rinnovato il proprio gruppo dirigente al termine di una intensa giornata di lavori dedicati […]
Mercato auto italiano in crescita, ma ancora troppo distante dai numeri del 2019. Secondo UNRAE occorre rivedere le misure di […]
Dedicato all’autodemolizione nel territorio provinciale, il primo dei “Manuali dell’Ambiente” Conservazione delle risorse naturali, definizione dei valori limite per le emissioni in acqua, aria e […]
Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 128/L alla Gazzetta ufficiale italiana n. 182 del 7 agosto 2003 […]
Il Decreto Legislativo 209/2003 sulla Nuova disciplina per la gestione dei veicoli fuori uso, con cui l’Italia ha re- cepito la Direttiva Europea 2000/53/CE, ha […]
Per gli autodemolitori è tempo di cambiare nella direzione di un sempre maggiore rispetto dell’ambiente. Con il D.Lgs. 209/2003 sulla Nuova disciplina per la gestione […]
Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto del lavoro congiunto Fleet&Mobility e IPSOS. Nonostante una […]
Nell’ambito della manifestazione “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa europea su strada che misura l’efficienza delle auto […]
Il calo della domanda di veicoli, soprattutto elettrici, ha causato gravi conseguenze nella componentistica con ricadute pesanti sui posti di […]
Entro il 2025, secondo l’UNECE, dovrebbe vedere la luce grazie al lavoro del Forum mondiale per l’armonizzazione delle normative sui […]