2020 l’anno dell’auto elettrica in Europa.
3 Ma, secondo T&E c’è il rischio di un ristagno del mercato fino al 2029 e occorre che, pertanto, l’Ue, colga le opportunità di rivedere gli obiettivi di emissione di CO2 per accelerare definitivamente...
3 Ma, secondo T&E c’è il rischio di un ristagno del mercato fino al 2029 e occorre che, pertanto, l’Ue, colga le opportunità di rivedere gli obiettivi di emissione di CO2 per accelerare definitivamente...
12 L’Associazione delle Case automobilistiche, la Federazione Europea dei Trasporti e dell’Ambiente e l’Organizzazione dei Consumatori Europei hanno chiesto alla Commissione UE una ambiziosa revisione della Direttiva sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFID)....
8 Per ridurre l’inquinamento atmosferico, Legambiente propone 14 misure che incrociano due temi fondamentali: la mobilità e l’uso dello spazio pubblico e della strada. L’ultimo report di Legambiente Mal’aria 2021 mostra chiaramente che l’inquinamento...
2 Torino, Venezia, Padova sono tra le città peggiori di Mal’aria 2021 di Legambiente e ben 35 capoluoghi di provincia sono fuorilegge per polveri sottili. Nonostante la pandemia e i blocchi alla circolazione, in...
26 Solo tre Paesi europei raggiungono quote considerevoli di e-bus nelle loro flotte, altrove perdura un ritardo preoccupante. In Europa il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su ruote continua a favorire i combustibili...
5 Malgrado la notevole crescita del 2020, seppur in un contesto di forte problematicità dovuta alla pandemia, persiste ancora un significativo divario fra il Nord e il sud del Paese. Decisamente, al di là...
244 Il divario nelle misure politiche tra i mercati di esportazione e importazione ha portato a un commercio mondiale di veicoli usati che sono obsoleti, vecchi, pericolosi e inquinanti. Milioni di veicoli usati vecchi,...
1 Malgrado una sostanziale condivisione degli obiettivi della Strategia presentata dalla Commissione, secondo ACEA è la visione generale ad essere lontana dalla realtà: perché circolino veicoli a zero emissioni serve uno sforzo nella diffusione...
1 In testa alla classifica per minori emissioni di gas climalteranti, efficienza energetica e inquinanti atmosferici secondo l’ultima tornata di test effettuati da Green NCAP su 24 modelli del mercato. La scorsa settimana Green...
0 Un italiano su due oggi si sposta in auto per paura del contagio, ma la mobilità richiesta a gran voce per il post-Covid è sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Come è cambiata la mobilità...
10 Una serie di test indipendenti su strada commissionati da T&E ha evidenziato emissioni climalteranti maggiori di quanto dichiarato dalle Case costruttrici. Un nuovo scandalo sembra profilarsi nel mondo automotive dalle parti del comparto...
0 C’è ancora da lavorare per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni del 6% rispetto al 2010 e forse quella dei biocarburanti non è la strada giusta. L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato la...
1 La pandemia Covid-19 e le restrizioni imposte per combattere la diffusione del Coronavirus hanno avuto alcuni impatti positivi a breve termine sull’ambiente in Europa. Secondo un briefing pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente in questi...
16 Il Fondo delle Nazioni Unite per la Sicurezza Stradale sta lanciando un progetto per regolamentare l’importazione di veicoli usati nell’Africa occidentale e orientale, per garantire che i Paesi partecipanti ricevano solo veicoli usati...
0 Obiettivo del documento: guidare approcci politici olistici alla mobilità e alla pianificazione delle aree urbane e limitrofe. Più volte, nel corso della prima parte di quest’anno particolarissimo s’è avuto modo di riflettere, a...
1 Uno studio di Transport & Environment che prende in considerazione il livello raggiunto dalle Case automobilistiche rispetto agli obiettivi Ue 2020/2021 di emissioni delle auto nuove, evidenzia il boom del segmento EV malgrado...
2 Secondo T&E, i governi europei dovrebbero riformare la tassazione delle auto aziendali per portare le flotte aziendali verso veicoli a emissioni zero al 100%. Negli 8 mercati europei più grandi le agevolazioni riservate...
0 Le comunità più povere e chi vive in città sono più colpiti da inquinamento, rumore e temperature elevate. Secondo la relazione pubblicata recentemente dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), dal titolo “Healthy environment, healthy lives:...
2 Secondo Transport & Environment malgrado la spinta alla riduzione delle emissioni climalteranti sia forte in Europa, il diesel continua ad essere molto incentivato nel trasporto. È noto che il costo del carburante alla...
1 Secondo Transport & Environment, Kyoto Club, Legambiente e Cittadini per l’aria, il Parlamento italiano ha aumentato gli incentivi per auto elettriche ma allo stesso tempo ha aperto ai fossili, rallentando la transizione verso...