Carburante dalle plastiche non riciclabili
4 A colloquio con l’ideatore di un brevetto per un impianto a ciclo chiuso di piccole dimensioni in grado di valorizzare gli scarti in plastica da veicoli fuori uso per la produzione di carburante...
4 A colloquio con l’ideatore di un brevetto per un impianto a ciclo chiuso di piccole dimensioni in grado di valorizzare gli scarti in plastica da veicoli fuori uso per la produzione di carburante...
3 Nata recentemente, ADQ è l’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità che si impegna a rappresentare coloro che quotidianamente bonificano, riutilizzano e riciclano i veicoli a fine vita. A presentarcela il suo presidente, Ruggiero Delvecchio,...
42 Secondo l’Iucn tra le attività umane che generano microplastiche c’è anche la guida, che dà come effetto la produzione di polverino di gomma dovuto all’attrito dei pneumatici sull’asfalto. Articoli correlati No related posts.
348 Nei Paesi in via di sviluppo sono ancora le batterie usate al piombo ad essere il primo tra i materiali più inquinanti; seguono le attività di conceria e discarica. Il piombo rimane ad...
0 I dati del Centro di Coordinamento RAEE, presentati in anteprima a Ecomondo, registrano un netto incremento dei quantitativi di rifiuti elettrici ed elettronici, ma siamo ancora lontani dagli obiettivi di raccolta europei. Continua...
0 I dati dei rapporti del CDCNPA e del Cobat sulla raccolta dei rifiuti speciali del 2015 mostrano una leggera flessione e quelli da demolizione sfuggono ai controlli. Smaltire nella piena legalità i rifiuti...
1 Nel 2013 recuperate 247.000 tonnellate di PFU evitando l’emissione di 347.000 tonnellate di gas serra. Secondo il Report Sostenibilità 2013 presentato da Ecopneus, l’organizzazione che si occupa dal 2011 della gestione degli Pneumatici...
20 Molte iniziative volte a ridurre il loro impatto inquinante sia in fase di realizzazione sia di smaltimento. Articoli correlati No related posts.
0 I “cosiddetti” ambulanti non possono consegnare rifiuti ferrosi ai centri di recupero o smaltimento rifiuti. Articoli correlati No related posts.
2 Ristretta l’obbligatorietà dell’adesione; escluse le imprese agricole; e ridefinite le regole per l’intermodalità. Ma non tutti, ovviamente, plaudono all’iniziativa del MATTM. Articoli correlati No related posts.
5 L’olio lubrificante usato per i motori a combustione interna, giunto alla fine del suo ciclo di vita, diventa un rifiuto da smaltire correttamente, per evitare pesanti impatti ambientali.Grazie alla rigenerazione si possono riutilizzare...
1 Operativo dal 1° ottobre per i gestori di rifiuti pericolosi, per i produttori si inizia il 3 marzo 2014. Come ogni incubo ricorrente, anche il Sistri è tornato a terrorizzare gli operatori, già...
2 Con Circolare n. 23876 del 26 marzo 2013 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha fornito “Indicazioni concernenti le modalità di rispetto degli obblighi di gestione degli oli...
1 L’ambiente è un qualcosa da salvaguardare: con l’evoluzione, forse, ci stiamo dimenticando che l’ambiente va trattato come un “amico” e non un “nemico” da combattere. Dovremmo cercare di riprendere il giusto feeling con...
8 A Santarcangelo di Romagna, la galleria en plein air degli degli stravaganti artisti scultori Rottami in una distesa di roulotte e camion, odore acre di saldatura, rumore di martello e ronzio di sega...
0 A chiederlo sono state le imprese italiane che, a Bruxelles, hanno presentato il Rapporto “Il riciclo ecoefficiente, performance e scenari economici, ambientali ed energetici”. Più sostegno alle industrie del riciclo!A chiederlo sono stati...
0 L’UE vuole più controlli sui trasporti dei rifiuti ma non ci sono ancora le giuste stutture La Commissione Europea ha pubblicato il 1° febbraio 2010 uno Studio commissionato a Milieu Ltd, AmbienteDura e...
2 A Tokyo, da settembre 2009 ha aperto i battenti il primo parco pubblico cittadino in cui arredi e attrazioni sono realizzati con pneumatici dismessi. Accade sempre di più che riciclo e riutilizzo siano...
1 I dati di Assofermet relativi ai primi 2 mesi confermano un inizio del 2010 positivo che fa ben sperare dopo mesi bui e di grande crisi Febbraio ha segnato una rinascita in quanto...
3 Forte interesse da parte del settore ELV e dall’intero comparto del riciclo Gli obiettivi di riciclaggio che l’Unione Europea impone ai Paesi membri per quel che riguarda quella particolare tipologia di prodotti che...