2020: annus horribilis dell’auto
1 Nessun settore viene risparmiato dalla pandemia e quello automobilistico è stato il più colpito. Poco meno di un anno fa il coronavirus irrompe sulla scena mondiale e il suo impatto è subito pesantissimo....
1 Nessun settore viene risparmiato dalla pandemia e quello automobilistico è stato il più colpito. Poco meno di un anno fa il coronavirus irrompe sulla scena mondiale e il suo impatto è subito pesantissimo....
0 Con meno di 12 milioni di immatricolazioni il mercato europeo dell’auto è tornato ai livelli del 1994. Secondo i dati diffusi da ACEA, a dicembre scorso nei paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e...
1 La Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite – UNECE intende sviluppare una metodologia per misurare le emissioni di particelle emesse dai sistemi frenanti dei veicoli in condizioni standardizzate. Sono ben note le...
5 Malgrado la notevole crescita del 2020, seppur in un contesto di forte problematicità dovuta alla pandemia, persiste ancora un significativo divario fra il Nord e il sud del Paese. Decisamente, al di là...
1 Col Covid è crollata la percentuale di assicurati che hanno denunciato un sinistro con colpa. Sono circa 700.000 gli automobilisti italiani assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2020,...
1 Secondo gli ultimi dati dell’ACI relativi al mese di dicembre, il mercato dell’auto di seconda mano ha subìto una flessione del 13,8% rispetto al 2019; un po’ meglio è andata alle due ruote...
5 Malgrado la crisi provocata dalla pandemia, aumentano anche in Italia le vendite di veicoli meno inquinanti che accrescono le quote di mercato. Nel frattempo, la Norvegia si conferma primo Paese al mondo dove...
239 Il divario nelle misure politiche tra i mercati di esportazione e importazione ha portato a un commercio mondiale di veicoli usati che sono obsoleti, vecchi, pericolosi e inquinanti. Milioni di veicoli usati vecchi,...
1 Cala il numero dei decessi fra gli utenti deboli della strada, ma solo grazie alla minor circolazione dovuta alla pandemia. Pirateria stradale, guida in stato di alterazione alcoolica e da sostanze stupefacenti e...
2 Rispetto all’intero 2019 le immatricolazioni sono calate a più di mezzo milione (-15% solo nell’ultimo mese dell’anno), ma il settore aspetta gli effetti delle nuove misure incentivanti l’acquisto di nuovi mezzi, anche commerciali....
2 La Redazione del Notiziario Autodemolitori, nell’augurare a tutti i Suoi Lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo, informa che l’aggiornamento del Sito sarà sospeso durante le festività natalizie e le pubblicazioni riprenderanno a...
1 Ma il consuntivo degli 11 mesi 2020 segna un pesante -20,3%. Modesta ripresa per il mercato europeo dei veicoli commerciali che, nel mese di novembre, chiude con un timido 0,1% (variazione percentuale positiva...
31 Dai veicoli a fine vita, nuove opportunità anche per la ricambistica attinente la sicurezza. Sostenibilità, riduzione dei rifiuti, riutilizzo, riciclo, green economy. Sono queste le direttrici lungo le quali si muove il core...
5 La maggioranza degli autoriparatori ritiene che l’attività di officina nei prossimi 3-4 mesi si manterrà stabile, ma quasi uno su 3 ipotizza una diminuzione. Ancora negativo a novembre il bilancio per le attività...
0 L’impatto della pandemia sul mercato auto europeo è stato pesante e tra paese e paese vi sono differenze sensibili legate alle misure adottate per combattere l’emergenza. Secondo i dati diffusi da ACEA, nei...
10 L’obiettivo del provvedimento, che innalza la quota di raccolta del 15% e prevede di arrivare al massimo del 20%, è quello di assicurare l’omogeneità del servizio su tutto il territorio nazionale e tutelare...
0 Trainate dagli ottimi risultati delle rottamazioni (+44%), le radiazioni di autovetture hanno segnato un aumento del 22,8%. Dopo 5 mesi di costante crescita, a novembre torna il segno meno per il mercato dell’usato...
1 Malgrado una sostanziale condivisione degli obiettivi della Strategia presentata dalla Commissione, secondo ACEA è la visione generale ad essere lontana dalla realtà: perché circolino veicoli a zero emissioni serve uno sforzo nella diffusione...
93 Nel settore ELV continuano a pesare alcune problematiche irrisolte che, come Paese, ci allontanano dagli obiettivi europei e gravano tanto sulle performance ambientali nazionali quanto sulle spalle delle imprese serie. Presentato stamane, nel...
25 Le pile e le batterie immesse sul mercato dell’UE devono diventare sostenibili, altamente efficienti e sicure anche dopo il fine vita. La Commissione europea ha appena proposto di aggiornare la normativa dell’UE sulle...