La Federazione Europea Riutilizzatori a battesimo ad ECOMONDO 2014
Nata con l’obiettivo primario di contribuire al miglioramento del settore industriale della gestione dei materiali e delle risorse da demolizioni, proporrà un Convegno pubblico presso l’Area Regioni&Ambiente, venerdì 7 novembre a partire dalle ore 14.00 al Pad D1 – Stand 175
Si è recentemente costituita F.E.R – Federazione Europea Riutilizzatori – che ha come Soci fondatori Soggetti provenienti da diverse categorie professionali: Demolitori, Autotrasportatori, Certificatori, Formatori, Consulenti ambientali, Consulenti aziendali.
La Federazione è diretta emanazione di ES.A.AR.CO – Confederazione Esercenti Agricoltura Artigianato Commercio ed è, inoltre, associata alla Federazione Green Economy di diretta emanazione del Consorzio PolieCo (Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene). Inoltre ha raccolto l’adesione della Federazione PMIA (Piccole e Medie Imprese Autotrasporti).
GLI OBIETTIVI:
– Supportare le aziende delle categorie rappresentate per la gestione dei materiali e delle risorse da demolizioni e dismissioni provenienti da qualsiasi tipo di attività e in particolare dal Decreto Legislativo 209/2003 e s.m.i. e dal Decreto Legislativo 152/2006 e s.m.i.;
– intervenire presso le Istituzioni al fine di salvaguardare gli interessi delle categorie rappresentate e suggerire al legislatore le migliorie delle norme in base alle esperienze pratiche verificate durante la normale operatività;
– proporre molteplici Servizi al fine di ottenere benefici in termini di Efficienza e Risparmio nella gestione delle aziende .Le attività in convenzione, illustrate nella Carta Servizi di ES.A.AR.CO, riducono in maniera tangibile alcuni costi gestionali delle aziende;
– favorire la ricerca della filiera più consona alla ricollocazione dei materiali e delle risorse, nel rispetto dei parametri di Recupero, Riciclo e Riuso illustrati nei Decreti menzionati;
– promuovere la costituzione di Consorzi Stabili d’Imprese, per la partecipazione a gare d’appalto per enti pubblici e privati, italiani e esteri;
– assistere le imprese dell’autotrasporto nella contrattualistica e nell’applicazione del CCNL e loro diramazioni e determinazioni territoriali e aziendali;
– organizzare eventi, convegni e seminari attinenti le attività della Federazione ed affini.
La nuova Federazione ha visto la luce ad un anno dall’annuncio fatto all’edizione 2013 di ECOMONDO – Fiera Internazionale del Recupero di Materia e di Energia e dello Sviluppo Sostenibile, nel corso di un convegno nazionale promosso da FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), durante il quale sono state portate all’attenzione degli stakeholders e del pubblico della Fiera le doglianze dei settori Autotrasporto e Autodemolizioni.
Il primo appuntamento istituzionale è fissato per Venerdì 7 novembre, ore 14.00, presso la Sala Regioni&Ambiente – Pad D1, Stand 17 all’interno della Fiera ECOMONDO 2014 (Fiera di Rimini 5 – 8 novembre), dove F.E.R. celebrerà la sua prima uscita pubblica con il Convegno: “La Filiera dei riutilizzatori: la nuova realtà F.E.R.“; evento realizzato in collaborazione con Regioni&Ambiente e Notiziario Autodemolitori.
F.E.R. ha reso noto che Possono associarsi alla Federazione: Consorzi, Società Consortili, Cooperative, Associazioni Professionali e Operatori nel settore del trasporto, del trattamento, del recupero, del riciclo e dello smaltimento dei materiali provenienti da veicoli e natanti a motore, rimorchi e simili, nonché demolizioni e dismissioni di qualsiasi altra attività. Possono, inoltre Associarsi: Aziende che trattano rifiuti in genere ovvero in settori complementari, autotrasportatori, autoriparatori, rivenditori di auto, autocarrozzerie, manutentori, trasformatori di rifiuti sotto forma di energie alternative, raccolta e trattamento di rifiuti pericolosi e speciali.
Maggiori informazioni sui Servizi offerti e sulla realtà F.E.R. saranno annunciate durante il Convegno di Rimini e naturalmente il Notiziario sarà presente per raccontarvelo.