Archivio Mensile: Giugno 2016
0 Da gennaio a maggio gli italiani hanno risparmiato 2,770 miliardi per benzina e gasolio auto. Più consumi e meno spesa.Secondo le stime del Centro Studi Promotor, il consumo di benzina e gasolio auto...
1 UNRAE dà vita al Gruppo Rimorchi e Semirimorchi: l’operazione si sviluppa a partire dalla Sezione Veicoli Industriali dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ed è coordinata da Sandro Mantella, con lo scopo di analizzare...
1 Approvato un emendamento del Ddl Concorrenza per l’installazione obbligatoria delle scatole nere; Codacons critica e consumatori sul piede di guerra. È stato approvato la settimana scorsa in Commissione Industria del Senato l’emendamento, proposto...
2 Nel recente report dell’Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale viene evidenziata una crescita del 13% rispetto allo scorso anno degli episodi di guida contromano, spesso fatali. Sono stati ben 382 nel 2015 i casi...
0 Secondo l’Osservatorio il Centauro-ASAPS la fascia più a rischio è quella sotto i 5 anni con 21 vittime. Sono stati 969 gli incidenti gravi che hanno coinvolto i bambini lo scorso anno e...
0 Secondo uno studio di PwC il settore delle tecnologie applicate alla sicurezza vedrà la crescita maggiore. Smart cars, connected cars, auto connesse…Comunque le vogliate chiamare, i veicoli che dialogano direttamente con altre automobili,...
1 A maggio +15,5% e crescita a doppia cifra per quasi tutti i Paesi dell’UE. Secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione europea che rappresenta i Costruttori di veicoli, a maggio sono state immatricolate 1.330.599...
0 Dal 30 giugno al 3 luglio 2016, Londra ospiterà gli studenti più brillanti provenienti da 28 Paesi europei pronti ad affrontare la competizione per il veicolo a più basso consumo di sempre. Quando...
0 Servizio scadente e assenza di concorrenza rendono il TPL italiano tra i più arretrati di Europa. Parco rotabile obsoleto e notevoli divari territoriali, per i quali gli utenti di alcune Regioni, soprattutto centro-meridionali,...
0 Con 115,1 grammi di CO2 per ogni chilometro percorso, l’Italia si colloca al secondo posto della graduatoria dei principali Paesi europei con i più bassi livelli di emissioni derivanti da nuove immatricolazioni di...
0 È stato pubblicato il Position paper dell’ACEA per affrontare le sfide e gli obiettivi per il periodo successivo al 2020. A seguito della recente conferenza COP21, l’Europa sta entrando nella fase di definizione...
2 È stato trovato un accordo tra i maggiori partiti norvegesi che prevede la messa al bando dei veicoli ad alimentazione tradizionale a partire dal 2025. “La Norvegia è un Paese fantastico”.È stato questo...
1 Presentata a metà maggio a Roma la campagna sulla sicurezza stradale e sui controlli degli pneumatici da parte del Ministero dell’Interno – Polizia Stradale. Al via la nuova edizione dell’iniziativa lanciata dal Ministero...
0 Ottima performance anche per le immatricolazioni dei primi 5 mesi del 2016 che superano la soglia del 20% di aumento. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel mese...
0 Cambiare tutto per non cambiare niente: il nuovo Testo Unico non risolve le incertezze e le criticità del sistema. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 30 marzo 2016, n. 78 del...